Categorie
sicurezza stradale

Europa sconfina sugli incidenti stradali

Tra 2021 e 2022, in ben 19 dei 32 Paesi monitorati dal programma PIN [il Road Safety Performance Index, istituito da ETSC nel 2006, a seguito dei primi obiettivi di sicurezza stradale fissati dall’Unione Europea], i decessi sulle strade sono aumentati. Gli aumenti maggiori si sono registrati a Malta e Lussemburgo, con incrementi oltre il 50%. In soli 13 Paesi, […]

Categorie
sicurezza stradale

Proposta di legge per un solo passeggero in auto dalle 0 alle 5

Sulla giusta, per certi aspetti e come al solito, suggestione che sta facendo seguito ad una serie di incidenti con molti decessi tra i giovani, alla Camera ha iniziato a circolare una bozza di legge che vuole impone delle severe limitazioni per il trasporto persone tra le 0 e le 5 su vetture condotte da […]

Categorie
sicurezza stradale

Assogomma: Vacanze sicure che però esclude l’Emilia

Pneumatici sotto la lente per la campagna VACANZE SICURE, promossa da Assogomma e Federpneus in collaborazione con la  Polizia di Stato. L’attività di controllo su strada dei pneumatici ha lo scopo di verificare lo stato dei pneumatici di 10.000 automobili che circolano sulle strade del nostro Paese. I controlli si concentreranno nelle regioni Piemonte e Valle d’Aosta, Veneto, […]

Categorie
sicurezza stradale

Sabato è sicurezza stradale in S.Agostino

Nella Giornata europea, sabato 6 maggio in largo Sant’Agostino, attività con Polizia locale e operatori Ausl per la conclusione del progetto contro la guida alcocorrelata Sabato 6 maggio ricorre la Giornata Europea della Sicurezza Stradale. A Modena l’appuntamento in largo Sant’Agostino è con l’evento di conclusione del progetto “Sicurezza stradale: azioni integrate per la prevenzione […]

Categorie
sicurezza stradale

Il Motor Valley Fest non è dedicato alla viabilità

La prossima settimana il Motor Valley Fest si sviluppo in modo molto centrale a Modena. Gli argomenti sono molto interessanti e proiettati alla transizione ecologica a fronte della mobilità. Si spazia a 270° sul mondo dell’automobile ma manca la chiusura del cerchio parlando della viabilità, intesa come il territorio in cui le automobili si muovono […]

Categorie
sicurezza stradale

Pioggia:guidare con la massima prudenza

Dopo mesi e mesi di siccità è arrivata la pioggia. In queste condizioni le strade riservano dei pericoli “occulti” ed occorre adottare norme comportamentali improntate ad una maggiore prudenza. La strada bagnata cambia radicalmente la situazione per la guida in particolare perché comporta una minore aderenza degli pneumatici con conseguente riduzione più o meno radicata […]

Categorie
sicurezza stradale

Asso gomme sulla sicurezza stradale

Negli ultimi giorni si sono rincorse voci su ipotetici problemi di sicurezza stradale legati all’impiego di alcuni pneumatici di tipo M+S durante il periodo estivo. Al riguardo il Gruppo Produttori Pneumatici di Assogomma, ritiene di dover ribadire che i pneumatici idonei all’impiego su uno specifico veicolo sono quelli riportati in carta di circolazione e con […]

Categorie
sicurezza stradale

Da sabato gomme all season o estive

Da sabato su tutte le vetture che sono in circolazione inItalia devono essere montate delle tipologie di pneumatici che corrispondano alle necessità tecniche che sia coerenti on le transizioni, naturali, del clima. Una volta ed ancor oggi, per certi casi, si parla dell’obbligatorietà di montare in vettura quelle gomme che una volta erano definite come […]

Categorie
sicurezza stradale

ACI: sicurezza attiva sui mezzi pesanti

In Italia ed in Europa il trasporto delle merci avviene, prevalentemente, su strada, studi di settore, poi, indicano che la percentuale triplicherà entro il 2050 (previsione ITF, 2019). È questa una delle motivazioni per le quali le collaudate valutazioni Euro NCAP per le autovetture, da oggi, saranno applicate – con opportuni adattamenti – anche ad […]

Categorie
sicurezza stradale

Motor Valley Fest è come il diavolo: sa fare le pentole ma non i coperchi

Il mondo del Motor Valley Fest è come il diavolo: sa fare le pentole, alta tecnologia applicata al settore, ma non i coperchi. Infatti nel settore automotive rappresenta lo sviluppo al top, o quasi, per la tecnologia applicata all’automobile ma poi si dimentica dell’aspetto concreto, per completare il cerchio: il mondo dove poi l’automobile deve […]