Le ipotesi che si erano incuneate negli addetti ai lavori al termine della sessione di pre test stagionali è diventata una pesante realtà per gli avversari.
Le Mc Laren continuano a dominare e questo è confermato dai soli 84 millesimi che consentono a Norris di essere davanti a Piastri. Il loro giro si è dimostrato perfetto per quanto riguarda il livello di messa a punto della monoposto che ha dimostrato di essere 9n grado di sfruttare dalla A alla Z le gomme da qualifica mentre tutti gli avversari, chi più chi meno, hanno lamentato un surriscaldamento del battistrada negli ultimi tratti di pista.
Ad inseguire vi sono a sorpresa, Verstappen e Russell che però lamentano già dei ritardi che si possono definire considerevoli dai 3 ai 4 decimi abbondanti. Un risultato inaspettato per la seconda fila e questo deve cercare la conferma in gara dove le condizioni del meteo non sembrano essere indirizzate alla tranquillità, anzi, la pioggia potrebbe essere anche battente, qualora arrivasse.
In Red Bull hanno “scravoltato” la essa a punto della loro monoposto nella notte di lavoro e la cosa si è dimostrata positiva tenendo presente che alle spalle in tra fila si presentano Tsunoda e Albon con Racing Bull e Williams costringendo le due Ferrari ad essere in una posizione “spiacevole” e che è risultata un pò, non poco, disattesa aia in squadra sia tra gli appassionati, con Leclerc di oltre 1/10 più veloce di Hamilton che ha lamentato una forte involuzione nelle prestazioni proprio quando, in Q3 le cose avrebbero dovute essere al meglio.
Al meglio anche in funzione di quei pochi centesimi che consentono al 7 volte campione del mondo di precedere Gasly con l’Alpine e Sainz con la Williams che chiudo la classifica dei migliori dimostrando che il lavoro invernale ha consentito di riparare agli errori tecnici della passata stagione.