Categorie
Produzione di serie

Mercato Italia Maserati galoppa, in recessione invece la Ferrari quasi -10%

I dati forniti dall’ANFIA e relativi alle immatricolazioni nel mercato italiano, per il mese di marzo appena concluso, mostrano dei dati che sono “esaltanti” per contrapposizione, per i produttori nella Motor Valley.

La Maserati sta continuando il suo momento positivo che ha intrapreso dall’inizio dell’anno. In marzo le immatricolazione del Tridente, di cui buona parte della produzione avviene al di fuori del distretto industriale di V.le Ciro Menotti, hanno coinciso con 469 nuove vetture entrate in circolazione a fronte delle 133 dell’anno passato.

La percentuale del 252,6% d’incremento del mese ha portato il dato relativo al primo trimestre dell’anno al +187,9 %.

La Lamborghini non ha ottenuto risultati tali da incrementare i dati del trimestre visti che le vetture del Toro, immatricolate in Italia, sono state sole 28, come nell’anno passato, per cui l’incremento percentuale trimestrale si è fermato al +46,8%

Continua invece il dato negativo della Ferrari che ha visto solo 85 sue nuove vetture entrare in circolazione sul territorio nazionale a fronte delle 94 dell’anno 2022. Un recessione percentuale del 9,6% che ha fatto passare in negativo anche il dato relativo dal trimestre che ha visto una recessione del -6,8%