Maranello: Febbraio è stato un mese “orribilis” sul mercato italiano per le immatricolazioni della Ferrari, il nuovo di fabbrica. Sono state solo 34 le vetture immesse in circolazione a fronte delle 47 registrate nello stesso periodo dell’anno passato. Un calo percentuale del -27.60% che contrasta con l’andamento positivo, nel suo complesso, per l’ immatricolato in Italia, nello scorso mese. Il made in Italy, con 54.001 veicoli nuovi, ha registrato un incremento del + 7,11% a fronte del solo + 5,78% per le vetture d’importazione. In contrasto con il risultato del Cavallino Rampante, invece, quello conseguito dal Tridente della Maserati Ha “inforcato” un incremento percentuale del +115,6% Dato che lo pone ai vertici degli incrementi, tra i marchi nazionali e, in assoluto, secondo solo all’incremento ottenuto dalla Jaguar al + 148%. Sono state 235 le vetture immatricolate a fronte delle 109 nello stesso mese dell’anno passato. Risultato ottenuto anche grazie al completamento della gamma, in particolare con la maggiore disponibilità del nuovo Suv Levante.
Categorie
Febbraio “orribilis” per la Ferrari nel mercato Italia Recessione del 27,60% a fronte dell’anno passato Inforca il tridente con un incremento del 115,6%
